Fabio Fiori, viaggiatore e navigatore, presenta il suo libro: Ánemos – I venti del Mediterraneo (Mursia).
Questo audio è stato realizzato da Biagio Mannino in collaborazione con Il vento di nord est e Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Il Professor Miran Košuta, docente di Lingua e Letteratura Slovena presso l’Università degli Studi di Trieste, ricorda Boris Pahor nel giorno del primo anniversario della sua morte.
Questo audio è stato realizzato da Biagio Mannino in collaborazione con Il vento di nord est e Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.
Lina Morselli, responsabile di Pen Lettori Trieste, presenta il gruppo di lettura che si è affermato progressivamente nel tempo, portando un importante contributo alla valorizzazione della lettura ed a tutto ciò che intorno ad essa gravita.
Questo audio è stato realizzato da Biagio Mannino in collaborazione con Il vento di nord est e Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Elisa Manzutto, Direttore artistico della stagione concertistica Euterpe, presenta “Riflessioni Percussive”.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Qing Yue, pittrice e stilista di fama internazionale , presenta:
Trieste Sustainable Fashion – Sfilare il mare
Questo audio è stato realizzato da Biagio Mannino in collaborazione con Il vento di nord est e Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Manuela Guerrera, Presidente dell’Università della Terza Età del Monfalconese, valuta l’andamento dell’A.A. che sta per concludersi con grandi soddisfazioni e nuove prospettive.
Questo audio è stato realizzato da Biagio Mannino in collaborazione con Il vento di nord est e Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Il vento di nord est e Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Gaetano Pedullà, ricercatore e studioso dell’uomo interiore, presenta la conferenza “Evoluzione umana e leggi macrocosmiche”.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Eric Gobetti, studioso, storico e ricercatore freelance, è specializzato in storia del fascismo e della Seconda Guerra Mondiale. Presenta su Il vento di nord est il suo libro “E allora le foibe?”.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Marijana Sutic, insegnante e scrittrice, valorizza l’importanza della conoscenza e della diffusione della cultura croata in una città plurale come Trieste.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Christian Elia, giornalista freelance, presenta il suo libro “GRANDE PADRE – VIAGGIO NELLA MEMORIA DELL’ALBANIA”.
Il libro è arricchito dalle immagini fotografiche realizzate da Camilla de Maffei.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
presentazione del nuovo numero della rivista Rassegna Europea
Il Dott. Pio Baissero, Direttore dell’Accademia Europeista di Gorizia e Direttore di Rassegna Europea, presenta il nuovo numero della rivista.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.
Elisa Manzutto, Direttore artistico della stagione concertistica Euterpe, evidenzia l’importanza di valorizzare i giovani talenti nell’ambito della musica classica.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Marijana Sutic, insegnante e scrittrice, valorizza l’importanza della conoscenza e della diffusione della cultura croata in una città plurale come Trieste.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Diana Bosnjak racconta. Sarajevo: prima, durante e dopo l’assedio.
Diana Bosnjak, architetto, pittrice e scrittrice, vive a Trieste da venti anni.
Continua il suo racconto in cui la Sarajevo del prima, del durante e del dopo assedio è protagonista di uno dei momenti più difficili e dolorosi della tormentata storia europea.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.