Importante calo delle nascite in Svezia: esiste una relazione con i vaccini anti Covid? Elsa Widding chiede un’indagine.

Importante calo delle nascite in Svezia: esiste una relazione con i vaccini anti Covid? Elsa Widding chiede un’indagine.

Altri argomenti trattati in questa puntata:

In Africa molti scienziati dicono NO al Trattato pandemico dell’OMS.

Macron insiste: mandare truppe in Ucraina.

Se ne parla a Buongiorno Italia (RDE RADIO TV), la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 125/ stagione 2023-2024 11 marzo 2024.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Svezia: un’indagine per valutare una relazione tra calo delle nascite e vaccino anti Covid?

In Svezia, nel 2022, il numero dei nati è calato dell’8.6% rispetto al periodo precedente all’epoca pandemica. Nel corso del 2023 il calo è aumentato passando al 12.9%.
La parlamentare Elsa Widding, in occasione del Question Time al Riksdag, ha chiesto al Ministro degli Affari Sociali Jakob Forssmed,se ci sia l’intenzione di aprire un’indagine per valutare una eventuale relazione con i vaccini anti Covid.
Il Ministro Forssmed ha sostenuto che si tratta di due domande differenti. Il calo delle nascite richiede attenzione per comprenderne le cause mentre i vaccini sono una linea medica efficace contro il Covid.

Gli scienziati africani dicono NO al Trattato pandemico.

Molti scienziati africani dicono NO al Trattato pandemico e al nuovo Regolamento Sanitario Internazionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il sospetto è che possa insinuarsi una perdita della sovranità sanitaria per poi evolvere in una perdita della sovranità politica.
Le valutazioni che vengono fatte in Africa si indirizzano nel considerare come, di fronte a questo trattato, il continente possa divenire nuovamente oggetto di politiche neo coloniali rendendolo, di fatto, incapace ed impossibilitato a raggiungere un reale sviluppo.