Archivi categoria: Video

2 giugno 1946: l’Italia repubblicana inizia il suo cammino ma… inciampando nel 2021.

2 giugno 1946: l’Italia repubblicana inizia il suo cammino ma… inciampando nel 2021.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 178/2 giugno 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Pubblicità

In un’Europa sempre più povera di valori la Francia non esporta più democrazia ma inquietanti passi indietro.

In un’Europa sempre più povera di valori la Francia non esporta più democrazia ma inquietanti passi indietro.

Altri argomenti trattati in questa puntata:

L’Intelligenza Artificiale preoccupa sempre di più

Il vertice tra Mongolia e Kirghizistan avvicina i due Stati verso una collaborazione attiva e reciproca

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 177/1 giugno 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Le strategie geopolitiche indiane guardano al Pacifico.

Le strategie geopolitiche indiane guardano al Pacifico.

Altro argomenti trattati in questa puntata:

Limitare la disinformazione e implica il rischio di limitare la libertà di espressione e di pensiero

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 176/31 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Elly Schlein accompagna la sinistra verso… il precipizio!

Elly Schlein accompagna la sinistra verso… il precipizio!

Altri argomenti trattati in questa puntata:

Adesso la Russia pretende l’accettazione delle sue condizioni

La Terra potrebbe finire così…

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 175/30 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Erdogan vince e la Turchia si allinea al principio della continuità

Erdogan vince e la Turchia si allinea al principio della continuità

Altri argomenti trattati in questa puntata:

La campagna lettorale negli USA si mostra ricca di possibili sorprese.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 174/29 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Lucia Annunziata esce dal la RAI e… speriamo che chiuda la porta!

Lucia Annunziata esce dal la RAI e… speriamo che chiuda la porta!

Altri argomenti trattati in questa puntata:

L’alleanza Cina Russia si consolida

Hong Kong vede la democrazia assottigliarsi sempre di più

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 173/26 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Da Zelensky a Kennedy: tutto cambia e tutto resta.

Da Zelensky a Kennedy: tutto cambia e tutto resta.

Argomenti trattati in questa puntata:

La conferenza stampa di Zelensky a Hiroshima

La via della pace per risolvere le controversie ma la politica delle armi continua

Robert Kennedy prepara la campagna elettorale

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 171/22 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Le due “Cine” da guardare come esempi da seguire e…non seguire assolutamente!

Le due “Cine” da guardare come esempi da seguire e…non seguire assolutamente!

Argomenti trattati in questa puntata:

La Cina del controllo delle campagne

Lo Yuan si afferma sempre di più nelle transazioni energetiche

Calo demografico nelle metropoli cinesi

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 169/18 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Guerra in Ucraina: verso l’arruolamento di spie.

Guerra in Ucraina: verso l’arruolamento di spie.

Altri argomenti trattati in questa puntata:

La Cina al lavoro per aprire una via di dialogo tra Ucraina e Russia

Turchia: inizia il cammino verso il 28 maggio

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 168/17 maggio 2023 ore 8.05.


Dalle stelle alle… questioni terrestri.

Dalle stelle alle… questioni terrestri.

Argomenti trattati in questa puntata:

Scoperta l’esplosione nello spazio di dimensioni mai registrate prima

L’insicura politica del Regno Unito nella direzione dell’Ucraina

Le elezioni in Turchia

Le elezioni in Thailandia

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 167/16 maggio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Zaia: “pacificazione sociale”. Basta questo per superare il triennio 2020 – 2022?

Zaia: “pacificazione sociale”. Basta questo per superare il triennio 2020 – 2022?

Altri argomenti trattati in questa puntata:

Le elezioni in Turchia

Cresce la povertà nel Regno Unito

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 166/15 maggio 2023 ore 8.05.


Trieste rivive l’Austria e celebra la sua storia con lo sguardo rivolto al futuro. (FOTO E VIDEO)


(di Biagio Mannino)

L’inaugurazione “popolare” del Tallero, il monumento dedicato a Maria Teresa, è stata l’occasione per riportare Trieste a tempi lontani ormai un secolo, e l’Austria rivive, rivive nei ricordi di chi sentiva i racconti di quei triestini che quell’epoca l’avevano nel loro cuore, epoca ora sempre più lontana.
Lontana nel tempo ma che mai come ora sembra essere presente.
Infatti le celebrazioni, i monumenti e la crescente consapevolezza della propria storia, vedono sempre più triestini partecipare a queste iniziative.
Nonostante la Bora e la pioggia incessante, oggi erano veramente in tanti alla sfilata che, partendo da Piazza Sant’Antonio, giungeva in Piazza Ponte Rosso, dopo un percorso che ha visto un momento di celebrazione di fronte al monumento dell’Imperatrice d’Austria Elisabetta.
L’Austria e Trieste ieri e l’Austria e Trieste oggi: quella Grande Guerra che tutto ha spazzato via, che tutto ha messo da parte, anche nella memoria. L’Austria, ma anche la Germania, sempre più presenti nella Trieste del nuovo millennio, che sembra tornare a ricoprire il ruolo strategico che tradizionalmente ha avuto.
Geopolitica e strategie, e da qui la presenza crescente nella portualità, cruciale negli interessi di buona parte dell’Europa centrale. E non solo: dal settore immobiliare a quello turistico e tanto altro ancora, tutti elementi che mostrano come, alla fine, la Trieste periferica del ‘900 torni ad essere centrale nonostante l’apparente indifferenza e la sostanziale disattenzione agli eventi che qui si vivono.

NOTA: foto e video sono stati realizzati da Biagio Mannino che ne detiene la proprietà. Per eventuali richieste d’uso scrivere a ilventodinordest@gmail.com