Anche la Slovenia riconosce la Palestina come Stato.

Dopo la Spagna, l’Irlanda e la Norvegia, anche la Slovenia riconosce la Palestina come Stato.

Con 52 voti a favore su 90 componenti del Parlamento sloveno, passa la linea del riconoscimento, nonostante la forte opposizione da parte dei conservatori che, al momento del voto, hanno scelto di non essere presenti.

Il Governo a guida del liberale Robert Golob ha presentato la proposta solo una settimana fa ed è subito stata recepita ed approvata.

Sostiene Tanja Fajon, Ministro degli Esteri, che “la Slovenia è dalla parte giusta della storia, e contribuisce alla soluzione a due Stati”.

Inevitabile è guardare agli Stati più grandi ed attrezzati nel contesto della UE, come l’Italia, che, al contrario, non riesce a dare una linea effettivamente propria nell’ambito di una politica internazionale che richiede scelte coraggiose, come quelle che la piccola Slovenia ha saputo prendere.

Lascia un commento