Si riporta il comunicato come ricevuto.
Presentazione del libro di Silvio Pecchiari – Pečarič
FUORI DAI CONFINI. Memorie di un bambino sulla Linea Morgan
Muggia – giovedì 9 febbraio alle 17.30
Giovedì, 9 febbraio, alle 17.30, verrà presentato nella biblioteca comunale E.Guglia di Muggia, via Roma 10, il libro di Silvio Pecchiari – Pečarič “Fuori dai confini. Memorie di un bambino sulla linea Morgan” (Battello editore – Trieste).
L’evento è organizzato dall’Associazione sloveni del Comune di Muggia “Kiljan Ferluga” e dal Circolo di Cultura Istro-Veneta “Istria”, con il patrocinio del Comune di Muggia. Vuol essere un’occasione di confronto su un nuovo punto di vista, sloveno questa volta, riguardo al c.d. “piccolo esodo muggesano”, vale a dire l’emigrazione che è seguita alla delimitazione definitiva dei confini nel 1956 dalle località limitrofe dell’ex territorio comunale rimasto in Jugoslavia.
Saranno presenti, oltre all’autore, la curatrice del testo Adriana Giacchetti, lo storico Franco Colombo e il giornalista Simone Modugno che ha realizzato un interessante documentario sulla vicenda di Silvio e di cui si vedrà in anteprima uno spezzone.
Silvio Pecchiari – Pečarič è nativo di Škofije – Albaro Vescovà ed è arrivato a Muggia dopo il 1956. E’ anche artista e ha avuto molte mostre sia a livello locale che regionale (in allegato c’è una sua opera). Ha scritto il suo libro di memorie, con la visione di ragazzo, a partire dalla demarcazione della Linea Morgan. Lo ha fatto per rappresentare il suo speciale punto di vista, pur scrivendo in italiano, di sloveno che si è trovato coinvolto nel grande esodo del dopoguerra, che ha avuto così gravi ripercussioni nelle nostre terre, di qua e oltre confine. E l’ha fatto anche per sfatare una serie di stereotipi, a partire dalla convinzione che l’esodo dalla Jugoslavia sia stata una prerogativa esclusivamente italiana, e a partire dal suo approccio di scrittura di “esule senza rancore”.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.