A chi conviene andare al voto?

matteo-salvini-a-rtl-1025-ospite-in-non-stop-news-yqzkt(di Biagio Mannino)

Vacanze rovinate!
Peri Parlamentari? No, per i cittadini italiani che, al loro ritorno dalle ferie estive, si troveranno improvvisamente più poveri di prima.
Più poveri di prima poiché la situazione economica e finanziaria, negli ultimi tempi, non ha mostrato affatto un benessere diffuso, anzi, il senso di precarietà è aumentato e l’erosione del piccolo risparmio è ben che incominciata.
Fino a lunedì5 agosto, le borse mondiali davano cenni di sostanziale crescita e questo aspetto, per i risparmiatori, rappresentava una boccata di ossigeno. Poi, un po’ Trump, un po’ i dati economici tedeschi, improvvisamente, hanno provocato un terremoto negli indici di borsa di tutto il mondo per essere seguito, in Italia, dallo tsunami “caduta verticale di Milano”, grazie all’apertura della crisi di Governo da parte di Matteo Salvini.
Una bella sorpresa per i cittadini italiani impegnati tra onde e serate sulla spiaggia, in quelle atmosfere vacanziere che per un attimo fanno passare tutti i problemi e rendono la vita felice come se fosse per sempre.
Ma le vacanze finiscono e, al ritorno, si incomincia di nuovo con la vita di sempre, con i conti da pagare, con i figli che devono andare a scuola, con i libri che costano, con il contratto di lavoro che scade, con la disoccupazione incombente, con le malattie in agguato, con il mutuo che assilla e con tutto e tutto e ancora tutto.
Ma, questa volta, in più, l’assenza del tempo.
L’assenza del tempo per poter realizzare la legge di bilancio, per governare e far fronte alla situazione internazionale, per far fronte ai venti che, da lontano, incominciano a soffiare turbolenti sulla finanza globale, per far fronte all’inevitabile aumento dell’IVA se provvedimenti non saranno presto presi.
Da chi? Dalla politica, o meglio, dai politici che, in questo momento, sono impegnati nelle più ardite alchimie per poter impostare le strategie… elettorali.
Ma, alla fine, a chi conviene questa crisi? A chi conviene andare al voto?
Solo alla Lega. Anzi, più correttamente, solo a Salvini.
L’intero percorso di questi ultimi tredici mesi ha posto lui e soltanto lui al centro della politica italiana e con Salvini si identifica tutta la Lega.
Se fosse qualcun altro a ricoprire le funzioni di Salvini, improvvisamente il sistema entrerebbe in blocco.
Salvini ha la consapevolezza che è forte, dentro e fuori la Lega, tanto quanto gli altri sono deboli e il momento per lui apparentemente giusto sembra essere proprio questo. Ma a che prezzo?
Per tutti gli altri, al contrario, non è opportuno il voto poiché la loro debolezza si manifesterà nei potenziali risultati.
Il PD non è ancora pronto e le vicende contrastate interne non sono risolte. Forza Italia rischia di sparire definitivamente perdendo gli ultimi consensi a favore proprio di Salvini. Fratelli d’Italia può ottenere un leggero aumento della propria percentuale ma sempre mantenendo una posizione minoritaria e all’ombra della Lega. Il Movimento Cinque Stelle deve recuperare il proprio modo di essere e incominciare di nuovo costruendo altre ipotesi politiche. La sinistra è alla ricerca di una nuova realtà che la possa accogliere perché i tempi ormai lo richiedono.
Forse Salvini ha fatto la mossa politicamente giusta, forse un passo azzardato e rischioso perché in nome proprio della sua forza potrebbe indurre tutti gli altri a fare segretamente le barricate ed aspettare, poi, che la politica faccia il suo corso.
Intanto, però, grazie alle vicende elettorali di Trump, grazie alle vicende elettorali di Salvini, tutto si indebolisce e lassù, a est, a Mosca, Putin celebra il suo ventesimo anno sulla scena, al vertice della politica Russa e, Putin, lo Statista, continua a ringraziare.

spot

 

NOTA: l’immagine in questo post è tratta da google immagini.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...