Io sono per la difesa del maschio.
(di Anna Piccioni)
Carissimo Grillo Scrivente,
vorrei rassicurarla dicendo che oltre alle femministe ci sono molte DONNE FEMMINILI. Io sono una di queste. Anche se con gli uomini non ho avuto molta fortuna perché mi sono messa sempre in competizione con loro e non ho mai accettato di fare la sottomessa; tuttavia non li odio. Sinceramente anche a me infastidiscono le femministe estreme che si vantano della loro emancipazione dal maschio. Le donne hanno lottato per ottenere i loro diritti, ma non si sono rese conto che per pochi maschi illuminati che le hanno seguite e sostenute, hanno lasciato dietro una massa di uomini sconcertati, disorientati direi quasi abbandonati. L’uomo non si ritrova più:la compagna non accetta il ruolo di suddita che probabilmente ha visto nella propria madre. Le donne dell’altra generazione sopportarono silenziosamente ogni violenza e sopruso per il bene della famiglia, vendicandosi poi alla fine di quella vita a due facendo ogni possibile angheria e cattiveria al marito malato e infermo. Ovviamente questi sono casi estremi, ma ci sono; anche perché noi donne abbiamo più salute e longevità dei maschi.
Insomma per concludere non si arrabbi per quattro sfegatate, che probabilmente hanno trasformato in odio l’amore che non hanno saputo trasmettere e contraccambiare. Inoltre le madri sono responsabili dell’educazione dei loro figli maschi; e le madri di oggi non fanno differenza nell’educare figli maschi o femmine. Le donne che hanno trovato il compagno “illuminato” o la loro compagna sanno che devono crescere insieme con stima e rispetto per essere una coppia. Aggiungo ancora che invece di odio parliamo di AMORE indifferentemente a quale sesso rivolgerlo.
Cara Anna Piccioni,
La ringrazio molto per la Sua approvazione! Condivido appieno le Sue parole!
E’ vero, tanti uomini di oggi sono disorientati dalle donne.
Lei ha detto, inoltre, una cosa a mio parere davvero giusta e importante: “probabilmente hanno trasformato in odio l’amore che non hanno saputo trasmettere e contraccambiare”. Io penso che queste donne si portino dietro delle problematiche che non hanno mai risolto (e secondo me non le vogliono nemmeno risolvere…).
E’ verissimo che le madri sono responsabili dell’educazione; e secondo me tante donne (e anche uomini) di oggi non hanno voglia di educare: richiede fatica….
"Mi piace""Mi piace"