Tra Cina ed USA inizia la fase dell’equilibrio forzato.

(di Biagio Mannino)

Tra Cina ed USA inizia la fase dell’equilibrio forzato. Questa è l’impressione che deriva dall’incontro al vertice che, nella notte tra lunedì e martedì, c’è stato tra Joe Biden e Xi Jinping.
Tre ore di colloquio dove i contenuti sono stati molti e non sono mancati i toni duri. Due potenze tra molti attori, vecchi e nuovi, nel panorama della geopolitica mondiale, dove nessuno è in grado di dettare la propria linea.
Gli USA stanno vivendo un momento di particolare debolezza, frutto delle scelte politiche dei primi anni 2000, delle guerre in Iraq ed Afghanistan e di una crisi finanziaria ed economica. Tutto questo mentre, al contrario, la Cina iniziava la sua ascesa nel contesto globale.
Oggi l’equilibrio è fondamentale per non impedire la crescita, della Cina, ed un’ulteriore crisi, per gli USA., mentre gli altri, come la Russia e la Turchia ne approfittano. La UE resta a guardare, troppo impegnata a litigare al suo interno.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...