Cecilia Prenz, nasce a Belgrado da genitori argentini e con i nonni di origine istriana. Vive a Trieste che descrive nel suo essere in modo sottile ed elegante nel libro “Trieste, scritto da otto donne, tutte originarie da diverse parti del mondo e che, in Trieste, hanno trovato il loro punto di arrivo e… di ritorno.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
La Dottoressa Manuela Guerrera è la Presidente dell’Università della Terza Età del Monfalconese, una delle realtà più importanti in questo ambito nel contesto del Friuli Venezia Giulia. Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
Elizabeth Griffin vive a Trieste da trenta anni dove insegna inglese. Osservatrice della città e del suo circondario racconta in modo attento la Trieste plurale e multiculturale.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
L’intervista alla Dottoressa Rina Brumini, Vice Presidente della Comunità ebraica di Fiume.
Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.
Intervista a Laila Wadia, scrittrice di origine indiana che vive a Trieste dove insegna presso la Scuola Interpreti dell’Università degli studi di Trieste. Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.
NOTA: le foto in questo post sono realizzate da Biagio Mannino che ne ha la proprietà.