L’intervista. Antonio Schiavulli: nuovo Direttore de “La nuova Voce Giuliana”..

Antonio Schiavulli, nuovo Direttore de “La nuova Voce Giuliana”, si racconta e traccia la strada per un cambiamento verso il futuro dell’importante mensile.

Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.

Pubblicità

Quando le questioni identitarie e la corsa agli armamenti non fanno ben sperare.

Quando le questioni identitarie e la corsa agli armamenti non fanno ben sperare.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 122/9 marzo 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Il “Tavolo dei 6” guarda ai sindaci per vincere le elezioni in Turchia. Ma i disaccordi crescono…

Il “Tavolo dei 6” guarda ai sindaci per vincere le elezioni in Turchia. Ma i disaccordi crescono…

Altri argomenti trattati in questa puntata: Cina e Russia più unite mentre la campagna elettorale per le elezioni presidenziali USA si mostra in prospettiva sempre più agguerrita.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 121/8 marzo 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

L’intervista. Liliya Radoeva Destradi: Trieste in poesia, scrittura e… collage.

Liliya Radoeva Destradi, poetessa, scrittrice ed artista, viene dalla Bulgaria e vive a Trieste da più di 16 anni. Propone, sul libro “Trieste”, un testo collage, originale e significativo, un insieme eterogeneo di parole e versi così come eterogenea è la città di Trieste.

Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.

Donald Trump: il leone torna a ruggire e promette che farà concludere la guerra in Ucraina… iniziandone una commerciale con la Cina.

Donald Trump: il leone torna a ruggire e promette che farà concludere la guerra in Ucraina… iniziandone una commerciale con la Cina.

Altri argomenti trattati in questa puntata:

  • è iniziata l’Assemblea Nazionale del Popolo Cinese
  • la Turchia verso le elezioni

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 120/7 marzo 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Lettere al blog: “Menomale che è arrivata… Elly Schlein!”.

Lettera al blog.

(de Il Grillo Scrivente)

In riferimento alla trasmissione di questa mattina che ho avuto il piacere di ascoltare su Radio Diffusione Europea, “Buongiorno Italia”, mando queste righe di riflessione su quanto sta succedendo ultimamente in Italia.

Sabato 4 marzo, si è svolta a Firenze, con grande successo, a detta degli organizzatori, la manifestazione antifascista contro l’aggressione, avvenuta lo scorso sabato 18 febbraio davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, da parte di sei ragazzi di Azione studentesca, esterni alla scuola, ai danni di due studenti del liceo stesso. Una manifestazione accompagnata da canti, “Siamo tutti antifascisti”.
Hanno manifestato contro la violenza, a difesa della scuola e della Costituzione; e hanno visto la partecipazione anche di esponenti della politica italiana, fra i quali l’ex Presidente del Consiglio e attuale Presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, “l’avvocato del popolo”; che come tale dovrebbe difendere i cittadini, soprattutto quando questi vedono venir meno i loro diritti, come è successo a molti tra il 2021 e il 2022.
Ma soprattutto hano visto la partecipazione del nuovo Segretario, pardon, della nuova Segretaria (la Sinistra ha insegnato quanto sia importantissimo il linguaggio!) del PD, Elly Schlein.

Da come parlano i Media, da quando ha vinto le elezioni della Segreteria del partito, sembra che Elly Schlein sia la salvatrice d’Italia. Perfino il New York Times ha scritto un lungo articolo su di lei elogiando quanto “Nessuno incarna il cambiamento quanto lei”. Il quotidiano nazionale La Pressa, in un articolo del 5 marzo, ha addirittura definito questo elogio una “benedizione”. Ma come mai, allora, quando, ancor prima che diventasse Presidente del Consiglio, lo stesso New York Times elogiava la Meloni, la stampa di Sinistra attaccava quest’ultima?…..

E comunque, menomale che è arrivata la Schlein! La Schlein che difende la Costituzione, il cui primo articolo (“L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”) l’anno scorso, per mesi, il partito di cui ora è segretariA ha ignorato. La Costituzione, che parla di libertà; infatti dall’arrivo del vaccino Anti-Covid fino adesso, si è proprio liberi di potersi esprimere sul vaccino e di poter dire che non lo si è fatto (ognuno per i suoi motivi) senza essere disprezzati, insultati, e in certi casi aggrediti, anche da molti che si definivano di sinistra..

Ah, a proposito di aggressioni, menomale che la Schlein ha manifestato contro la violenza, visto che Torino sta ancora contando i danni della devastazione avvenuta sabato mattina per mano di gruppi di anarchici che hanno manifestato per il caso di Alfredo Cospito, e alcuni studenti del Liceo Carducci di Milano, sempre sabato mattina, hanno appeso alle pareti della scuola un’immagine di Giorgia Meloni e del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara entrambi a testa in giù. Immagino che, dopo tutto ciò, Elly Schlein avrà molto da dire. A riguardo di quest’ultimo episodio, in particolare e soprattutto visto quanto, non solo il suo partito, ma tutta la Sinistra, combatte contro l’uso dell’immagine della donna, (giustamente) contro la violenza sulle donne, e contro l’odio istigato dalla Destra.

Ah, a proposito: cosa sarebbe successo se in quell’immagine, invece che Giorgia Meloni, ci fosse stato un esponente politico femminile di Sinistra?

L’intervista. Graziano D’Andrea: Radio Diffusione Europea? Una Radio di veri professionisti, libera e indipendente!

Graziano D’Andrea è giornalista di fama e di grande esperienza. Fondatore di Radio Diffusione Europea Trieste ricopre l’incarico di Direttore.

RDE è presente sulle onde medie AM 1503 Khz e sul Web ( http://www.rderadio.net).

Questa intervista è stata realizzata da Renzo Maggiore per la puntata di Diritti e Libertà andata in onda su RDE il 6 marzo 2023 alle ore 11.00.

Mentre la sovranità traballa, il PD di Elly Schlein difende i valori costituzionali. Ma quali? Quelli messi in discussione nel biennio 2021 – 2022?

Mentre la sovranità traballa, il PD di Elly Schlein difende i valori costituzionali. Ma quali? Quelli messi in discussione nel biennio 2021 – 2022?

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 119/6 marzo 2023 ore 8.05.


Il G20 in India continua a mostrare la politica dell’incomunicabilità fortemente voluta dagli USA di Biden.

l G20 in India continua a mostrare la politica dell’incomunicabilità fortemente voluta dagli USA di Biden.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 118/3 marzo 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

L’intervista a Diana Bosnjak. Sarajevo e Trieste: simili, lontane e vicine.

Diana Bosnjak, architetto, pittrice e scrittrice, vive a Trieste da venti anni. Autrice, assieme ad altre otto donne provenienti da diverse parti del mondo, del libro “Trieste”.

Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.

Sospensioni della rete internet, droni kamikaze, guerre e… discussioni sulla democrazia. Alla ricerca della nuova “normalità”.

Sospensioni della rete internet, droni kamikaze, guerre e… discussioni sulla democrazia. Alla ricerca della nuova “normalità”.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 117/2 marzo 2023 ore 8.05.

.

L’intervista. Betina Prenz: Trieste la si ama profondamente ma con il desiderio di sfuggirle.

Betina Prenz, docente di lingua spagnola presso l’Università degli studi di Trieste e presso l’Università degli studi di Udine, è una delle autrici del libro “Trieste”.

Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.

L’aumento progressivo dei fallimenti delle imprese in Europa indica il… fallimento della politica UE. Ma si pensa all’auto elettrica come la soluzione di tutti i problemi!

L’aumento progressivo dei fallimenti delle imprese in Europa indica il… fallimento della politica UE. Ma si pensa all’auto elettrica come la soluzione di tutti i problemi!

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 116/1 marzo 2023 ore 8.05.


Ma… alla fine… con l’elezione di Elly Schlein, inizia veramente la “perestroika” del PD?

Ma… alla fine… con l’elezione di Elly Schlein, inizia veramente la “perestroika” del PD?

Altri argomenti trattati in questa puntata: il piano di Xi Jinping rappresenta un inizio tra veti incrociati.

Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.

Puntata 115/28 febbraio 2023 ore 8.05.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

L’intervista. Cecilia Prenz: Trieste? Una città cosmopolita dove tutti, alla fine, vivono chiusi in loro stessi.

Cecilia Prenz, nasce a Belgrado da genitori argentini e con i nonni di origine istriana. Vive a Trieste che descrive nel suo essere in modo sottile ed elegante nel libro “Trieste, scritto da otto donne, tutte originarie da diverse parti del mondo e che, in Trieste, hanno trovato il loro punto di arrivo e… di ritorno.

Questa intervista è stata realizzata da Biagio Mannino in collaborazione con Radio Diffusione Europea per la trasmissione Passaggi a cura di Graziano D’Andrea.

…il blog di Biagio Mannino