Lettere al blog: “Un’App per tutto”.

La lettera al blog di Roberta Canziani.

(di Roberta Canziani)

Egregio blogger. Com’è che si scrive? Beh forse non ha importanza approfitto di questo spazio per esprimere una mia sensazione e pensiero e chiederLe cosa ne pensa. Oggi vedo sul Piccolo una specie di vademecum non so neanche più su cosa.. i contenuti dei vari decreti in Coronavirus forse..il mio occhio cmq cade su un riquadro che dice che dal febbraio 2021 tutti i pagamenti verso la PA dovranno esser fatti tramite il portale pagoPA di cui abbiamo avuto un assaggio con la richiesta di pagamento Tari di quest’anno. Come molti altri hanno giá fatto notare, se prima con il mod. F24 non c’erano costi aggiuntivi e neanche se si pagava in posta mi dicono ora invece, in qualsiasi modo si paghi (una miriade di modi in più si ma quasi tutti che richiedono computer o smartphone) c’è una commissione o balzello a dir si voglia, che sia homebanking, bonifico(? Si può?) che si vada al tabacchino o in posta. E se prima si poteva pagare in un’unica soluzione ora comunque bisogna pagare due “balzelli” (si, ho optato per questa definizione!)
Per non parlare che non siamo tutti tecnologici, che appena appena si era imparato a usare il totem o lo sportello atm per fare i pagamenti (e non ho mica capito se ora da lá si può farlo) e questi continui cambiamenti sbalestrano..cmq ciò che mi ha fatto saltar la mosca al naso è che nell’articoletto si sottolineava il fatto che ciò é fatto “per i cittadini”!!!!
Fossero almeno onestl, posso capire forse che per le amministrazioni sará più facile ma almeno non vengano a dire che lo fanno per noi!
Che ne pensa? E si potrebbe far qualcosa per modificare questa deriva ipertecnologica ( i referti medici su portale altro esempio) per cui devi avere una app per tutto (ora anche per l’inps ) e quindi un cellulare nuovo, sempre più nuovo, con tanta tanta memoria..
Cordiali saluti

NOTA: l’immagine in questo post è opera di Biagio Mannino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...