IL PODCAST DI OGGI. Iran: uno Stato strategico di potenziale crisi nel contesto geopolitico contemporaneo
Puntata 21/4 ottobre 2022.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.
IL PODCAST DI OGGI. Iran: uno Stato strategico di potenziale crisi nel contesto geopolitico contemporaneo
Puntata 21/4 ottobre 2022.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.
Si riporta come ricevuto.
“COSTRUIRE ALLEANZE PER LA SALUTE DEI CITTADINI”
La Regione Friuli Venezia Giulia e il Centro Servizi Volontariato del FVG organizzano un ciclo di webinar dedicati al Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025: mercoledì 5 ottobre, on line, la presentazione
La tutela della salute e del benessere dei cittadini passa anche attraverso la collaborazione fra le istituzioni e il mondo del volontariato. La Riforma del Terzo Settore, infatti, ha definito una nuova forma di rapporto, del tutto collaborativa, fra gli Enti del Terzo Settore e la Pubblica Amministrazione: una dimensione di partenariato in cui gli ETS concorrono insieme alle PA all’individuazione degli interventi sociali da programmare e alla progettazione, nonché realizzazione, dei relativi servizi.
In quest’ottica si muove “Costruire alleanze per la salute dei cittadini”, percorso informativo, on line, sui contenuti e le strategie del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, dedicato a cittadini, volontari ed Enti del Terzo Settore con l’obiettivo di operare, insieme, per la salute della comunità.
Il Piano Regionale della Prevenzione, infatti, prevede la costruzione di un contesto integrato fra Regione, Aziende Sanitarie ed Enti del Terzo Settore per la condivisione di informazioni e la costruzione di progetti sulla prevenzione delle malattie e la promozione della salute.
Condividere le strategie e le azioni di intervento del Piano della Prevenzione risulta, quindi, fondamentale per un’azione di sistema efficace.
Il percorso informativo prevede otto webinar, in programma fra ottobre e dicembre, realizzati in collaborazione e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, declinati in quattro aree tematiche:
Mercoledì 5 ottobre, dalle 15.30 alle 18.00, avrà luogo, on line, l’evento di presentazione dell’intero percorso informativo.
Ai saluti istituzionali di Riccardo Riccardi, Vice Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e di Roberto Ferri, Presidente del Centro Servizi Volontariato FVG, faranno seguito la presentazione del percorso (a cura di Gianna Zamaro e Raoul Bubbi, della Direzione centrale Salute, Politiche sociali e Disabilità) e una serie di interventi introduttivi ai diversi webinar in programma:
Per informazioni più dettagliate sul ciclo di webinar e per iscriversi all’evento di presentazione: http://www.csvfvg.it.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.
Tre Stati, tre situazioni: Iran, Ungheria e Cina.
Se ne parla a Buongiorno Italia, la trasmissione a cura di Graziano D’Andrea con la partecipazione di Biagio Mannino.
Puntata 17/4 ottobre 2022 ore 8.05.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.