Si riporta il comunicato come ricevuto.
TORNA IL 28 OTTOBRE “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”.
DA MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE È POSSIBILE ADERIRE ALL’INIZIATIVA SUL SITO LEGGIAMOFVG.IT
. DISPONIBILE DA QUELLA DATA ANCHE IL BUONO “LEGGIMI UNA STORIA”, NOVITÀ DELL’EDIZIONE DI QUEST’ANNO.
“Un libro lungo un giorno”, la maratona di lettura “dal basso” organizzata dal progetto Leggiamo 0-18, si terrà venerdì 28 ottobre e coinvolgerà ancora una volta tutta la comunità regionale. Da mercoledì 5 ottobre sarà possibile registrare le proprie iniziative sul sito
http://www.leggiamofvg.it
e si potrà scaricare il buono “Leggimi una storia”: un modo per condividere il piacere di leggere e far leggere.
Torna anche nel 2022 la giornata regionale per la lettura “Un Libro Lungo Un Giorno”, proposta dal progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18: la maratona di lettura che coinvolge tutta la regione si terrà quest’anno venerdì 28 ottobre e l’invito alla lettura che l’accompagna è quanto mai chiaro e coinvolgente: “con chi vuoi, quando vuoi, dove vuoi, come vuoi!”.
Chi avesse già deciso come aderire alla campagna lo può condividere sul sito leggiamofvg.it
(scaricando l’apposito modulo
) a partire da mercoledì 5 ottobre. E non solo. Quest’anno, dalla stessa data, sarà scaricabile dal sito anche il buono “Leggimi una storia”: tutti potranno diventare promotori e promotrici attivi di un gesto di lettura, scaricando il buono e “riscuotendolo” o regalandolo a piacere ad amici, genitori, figli, colleghi, parenti, bibliotecari, librai, medici… un bel modo di condividere con tutti il piacere di leggere e fare leggere. I buoni sono “validi” a partire dalla mezzanotte del 28 ottobre e sono cumulabili … a volontà.
Con “Un libro lungo un giorno”, come ogni anno, tutti (ma proprio tutti!) in Friuli Venezia Giulia sono invitati a condividere un gesto di lettura per celebrare insieme la Giornata regionale per la lettura. Questo evento si realizza in regione dal 2014, nella seconda metà di ottobre. Una giornata pienissima di letture che vede realizzarsi centinaia di eventi pubblici e privati, da mattina a sera in ogni angolo della nostra regione.
In occasione di Un Libro Lungo Un Giorno, le scuole, le biblioteche, le associazioni, i circoli, ma anche semplici gruppi di amici, famiglie, esercizi commerciali, singoli cittadini e professionisti, si passano idealmente il testimone in questa giornata dedicata alle letture ad alta voce e al piacere di leggere.
In ogni luogo della regione si può partecipare attivamente alla diffusione della lettura in ambito familiare, scolastico e sociale. Si può leggere insieme o da soli, si può leggere recitando, cantando, a casa o fuori, ballando o stando sdraiati, si può leggere in scena o al bar, si può leggere con i colleghi o con la propria famiglia, in classe, sull’aereo, in macchina o sull’autobus… si può leggere dove vuoi, come vuoi, con chi vuoi, quando vuoi!
LeggiAMO 0-18 è il progetto regionale di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che ha come partner: CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese (coordinatore del progetto), CSB – Centro per la Salute del Bambino Onlus, Damatrà Onlus, AIB Associazione Italiana Biblioteche – Sezione FVG, Fondazione Radio Magica Onlus, Associazione Culturale Pediatri, Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia.
NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.