Lettere al blog: l’Italia ha scelto. Senza bisogno di compromessi di genere.

(de Il Grillo Scrivente)

Ma siamo sicuri che se una persona è capace e in gamba, se è una donna, non può riuscire a raggiungere determinati traguardi con le sue sole forze? Davvero non ha altra strada, per riuscire ad ottenere certi ruoli, che essere imposta attraverso quote?
C’è una donna che alle quote rosa è contraria da sempre: ritiene che una donna debba poter competere, debba essere in parlamento perché è stata eletta, e non perché qualcuno le ha “fatto la concessione” di fare la parlamentare (www.ilfattoquotidiano.it di Manolo Lanaro, 10 marzo 2014). E non le interessa farsi chiamare “onorevole” o “onorevola”; come non si cura della diatriba sull’uso di termini come “ministra”, “sindaca”, “assessora”,….; perché è una persona concreta che dell’Italia guarda i problemi concreti. Ma ha carattere! È forte, tenace, e determinata come pochi! E ha la politica “nel sangue” da quand’era ragazzina! Infatti vi è entrata a soli 15 anni, e a 31 era già ministro.
In realtà, di lotte ne ha dovute fare eccome! E continua a farle: è stata definita ignorante, grezza, “romanaccia”, per il suo evidente accento romano. È stata (e lo è tutt’ora) “massacrata” da alcuni studenti (a Milano il liceo classico Manzoni è stato occupato, poco dopo i risultati delle votazioni, anche in segno di protesta contro il neoeletto governo). Ma soprattutto “massacrata” dai Media e social network sia in Italia che all’estero (in particolar modo ora).
Eppure, nonostante tutto, questa donna ha portato il suo partito (che ha pure fondato) alla vittoria: Giorgia Meloni ha vinto da poco le elezioni politiche in Italia, e, quasi sicuramente, sarà la prima donna, nella storia della nazione, a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio.

NOTA: l’immagine in questo post è di libero uso ed è tratta da Wikipedia Commons.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...